Firenze
+39 055 0317178
cmpress.it@gmail.com

Categoria: ARTICOLI

Aumentare le competenze in materia di IA: una necessità per il giornalismo moderno

Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha rivoluzionato il mondo del giornalismo, introducendo strumenti capaci di generare testi, analizzare dati e personalizzare contenuti. Tuttavia, con l’aumento dell’uso dell’IA, cresce anche la necessità di un approccio etico e consapevole da parte dei professionisti dell’informazione. Per questo motivo, la strategia principale per un utilizzo responsabile dell’IA nel…
Leggi tutto

L’Unione Europea e le questioni etiche legate all’IA: regolamenti e linee guida per un’intelligenza artificiale affidabile

Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha affrontato con grande attenzione le implicazioni etiche legate all’intelligenza artificiale, riconoscendo l’importanza di regolamentare il settore per garantire un uso responsabile della tecnologia. Per questo motivo, ha istituito un gruppo di esperti di alto livello sull’IA (AI HLEG – High-Level Expert Group on Artificial Intelligence), il quale ha prodotto…
Leggi tutto

Nuove misure Instagram: cosa significa il formato 4:5 e come usarlo al meglio

Instagram è una piattaforma in continua evoluzione, e mantenere aggiornati i propri contenuti è fondamentale per massimizzare la visibilità e l’engagement. Una delle domande più comuni tra i creatori di contenuti riguarda il formato ideale per le immagini e i video: che cos’è il formato 4:5? Come si usano le nuove misure Instagram per ottimizzare…
Leggi tutto

Si è svolto oggi, 24 gennaio 2025, presso l’U.S. Affrico, l’evento “Quelli che il calcio…”

In occasione della Giornata della Memoria, l’U.S. Affrico ha organizzato un incontro intitolato “Quelli che il calcio… Storie di partite e calciatori nei campi di concentramento”. L’evento, realizzato in collaborazione con il Comitato Regionale Toscana L.N.D., l’associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti (A.N.E.D. Firenze), e l’Unione Nazionale Veterani dello Sport, si è tenuto al…
Leggi tutto

Non usare l’IA nel giornalismo: una scelta estrema o una necessità etica?

L’uso dell’intelligenza artificiale nel giornalismo è un tema sempre più dibattuto. Se da un lato la tecnologia offre strumenti innovativi per la produzione e l’analisi delle notizie, dall’altro emergono preoccupazioni legate alla qualità dell’informazione, alla trasparenza e all’etica professionale. Alcuni esperti sostengono che non usare l’IA nel giornalismo sia l’unica soluzione per preservare l’autenticità e…
Leggi tutto

Baglietto presenta un orologio limited edition per celebrare i suoi 170 anni in partnership con Millemetri

BAGLIETTO PRESENTA UN OROLOGIO LIMITED EDITION PER CELEBRARE I SUOI 170 ANNI IN PARTNERSHIP CON MILLEMETRI Solo 170 esemplari numerati, come 170 sono gli anni dalla fondazione dello storico cantiere ligure: il Millemetri Baglietto 1854 Watch, prodotto in collaborazione con Millemetri Firenze, brand prestigioso dell’orologeria artigianale fiorentina, è un orologio che incarna lo stile e la…
Leggi tutto

Il Kursaal di Montecatini riscopre il passato e punta su un futuro sostenibile tra arte e design liberty

È iniziato ufficialmente il percorso di rinascita del salone storico del Kursaal, grazie a un ambizioso progetto di restauro conservativo che ne preserverà l’identità storica, riportando alla luce l’eleganza della Belle Époque. L’inaugurazione dell’iniziativa ha visto la partecipazione di autorità locali e partner di rilievo nel settore del design, con un obiettivo chiaro: restituire alla…
Leggi tutto

Evento a Montecatini: “Kursaal: Oltre il Liberty – Viaggio nel tempo verso un futuro di design”

Evento di presentazione del progetto di riqualificazione del Kursaal Venerdì 25 ottobre 2024, Kursaal, Montecatini Terme   Venerdì 25 ottobre 2024, dalle ore 16, presso lo storico Kursaal di Montecatini Terme, si terrà l’evento di presentazione del progetto di restauro di questo iconico edificio della Belle Époque italiana. Intitolato Kursaal: Oltre il Liberty – Viaggio nel tempo verso un futuro di…
Leggi tutto

Tutto Sposi 2024: conclusa con grande successo la 31ª edizione a Firenze

La Fortezza da Basso conferma il suo ruolo di capitale del wedding La 31ª edizione di Tutto Sposi, l’evento di riferimento per il settore wedding nel Centro-Nord Italia, si è conclusa confermando un’eccezionale affluenza di visitatori alla Fortezza da Basso di Firenze. Il Padiglione Cavaniglia ha ospitato migliaia di coppie alla ricerca di ispirazione per…
Leggi tutto

Tutto Sposi 2024: il wedding event dell’anno compie 31 anni

Dal 4 al 6 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze Firenze – La 31esima edizione di Tutto Sposi, l’evento wedding più atteso del Centro-Nord Italia, è pronta a tornare dal 4 al 6 ottobre 2024, come sempre, nella splendida cornice della Fortezza da Basso di Firenze. L’evento sarà ospitato nel Padiglione Cavaniglia, con ingresso…
Leggi tutto

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial